Terminato il corso saprai:
- usare le tecniche principali di post produzione
- utilizzare i render pass
- usare le maschere di livello
- utilizzare contributi fotografici esterni
- effettuare correzione colore (color correction)
Il primo corso-tutorial dedicato alla Post Produzione del rendering fotorealistico in Adobe Photoshop: verrai guidato step-by-step nel processo di lavorazione di un esterno architettonico diurno.
Imparerai le tecniche principali e le procedure mediante esempi concreti, e troverai diversi spunti da poter utilizzare subito nei tuoi progetti.
In questo corso imparerai cosa sono i render pass, come prepararli e come utilizzarli a tuo vantaggio.
Parleremo di organizzazione dei layer, di maschre e tecniche di scontorno per inserire contributi fotografici all’interno della composizione, di correzione dei colori e contrasti e in generale di tutti gli strumenti che ti saranno utili nel flusso di lavoro ordinario per la post produzione di un’immagine professionale.
Il secondo capitolo è dedicato alle procedure e alle tecniche di Post-Produzione e verte su un’architettura di esterni da inserire in un paesaggio innevato: l’obiettivo è fornire un metodo per combinare più immagini tra loro utilizzando Maschere di Livello per effettuare scontorni e Livelli di Regolazione con l’obbiettivo di rendere armonici i vari singoli componenti tra loro.
Anche in questo capitolo si lavorerà tramite i Render Pass, illustrando come l’organizzazione del proprio flusso di lavoro possa aiutare nell’ottenere un risultato maggiormente fotorealistico.
Video tutorial Adobe Photoshop: Rendering Fotorealistico
Diventa subito un esperto: disponibile in Streaming Online, Digital Download o Streaming Annuale!
Acquista ora!01. Introduzione alla Post-Produzione
- 00. Descrizione del corso – 01:19
- 01. Impostare i render pass – 10:17
- 02. Organizzare i livelli – 03:18
- 03. Sostituire il cielo – 07:18
- 04. Scontornare gli edifici per il background – 08:03
- 05. Inserire gli edifici nella composizione – 07:41
- 06. Gestire la profondità – 04:01
- 07. Creare imperfezioni – 09:45
- 08. Inserire la vegetazione – 13:35
- 09. Inserire la vegetazione – 06:13
- 10. Inserire figure umane – 08:06
- 11. Inserire automobili – 11:04
- 12. Lavorare sulle riflessioni – 04:15
- 13. Ritocchi finali – 07:43
02. Comporre una scena invernale
- 14. Introduzione- 01:21
- 15. Inserire i Render Pass- 03:58
- 16. Inserire il cielo- 08:01
- 17. Impostare un sistema di riferimento prospettico- 02:01
- 18. Selezionare le immagini per l’inserimento- 04:06
- 19. Preparare gli elementi per l’inserimento- 15:41
- 20. Correggere gli elementi inseriti- 06:23
- 21. Inserire figure umane- 09:13
- 22. Lavorare sulle luci- 05:49
- 23. Lavorare sulle riflessioni- 10:43
- 24. Ritocchi finali – 04:12

