Terminato il corso saprai:
- preparare documentazione SCIA e Adattabilità
- creare viste per arredi e particolari tecnologici per cantiere
- creare abachi demolizioni & costruzioni per computo metrico
- creare Abachi, Computi Metrici e Documentazione
- creare muri strombati, rastremati o a scarpa, nicchie parametriche e sguinci su porte o finestre
- importare topografie (GPS o DWG) e calcolare la movimentazione di terra (sterri e riporti)
- creare travi e sistemi di travi, travetti su coperture, gronde pluviali, camini, coppi e tegoli per tetti in 3D
- realizzare volte, boserie, livelli interpiano, tetti, abbaini, lucernari, scale, parapetti, colonnini, proiezione volte in pianta, cornici, cornicioni, solai in legno e soffitti casettonati
- creare pannellizzazione di forme complesse e modellazione concettuale
Il nostro patrimonio architettonico è molto variegato oltre che particolare: da qui nasce l’esigenze di saper utilizzare al massimo potenziale gli strumenti offerti da Revit per creare computi e documentazione quali abachi e tavole comparative oltre che elementi architettonici quali Boserie, Soffitti a cassettoni, Colonnini, Volte e molto altro.
Il video corso prende in esame quattro casistiche: la ristrutturazione di un Appartamento, la ristrutturazione di una Casa Colonica, il Restauro di un Palazzo Storico Vincolato e la progettazione concettuale di un’Architettura da Concorso.
Si procederà in tutti i casi con la modellazione dello Stato di Fatto dei particolari architettonici di difficile realizzazione quali muri strombati o non perpendicolari, come cartografie da importazione DWG/GPS.
Particolare attenzione verrà prestata alla documentazione da consegnare ad Agenti, Comuni o Privati quale il computo metrico per il calcolo di sterri e riporti inerente la movimentazione di terra per la realizzazione di una piscina, la realizzazione di sistemi di travi e travetti oltre alla rappresentazione fedele di coperture e tetti tramite famiglie adattive di Coppi e Tegoli in modo da rendere davvero fedele la rappresentazione tridimensionale.
L’ultimo modulo sarà incentrato sulla modellazione concettuale, prestando particolare attenzione alla realizzazione di coperture concettuali pannellizzate parametriche oltre all’utilizzo di sistemi di facciate continue e pannelli vetrati per realizzare brise soleil.
Il video corso richiede una buona conoscenza di Autodesk Revit per via della trattazione avanzata degli strumenti di Architettura.
Video corso Progettazione Avanzata & Ristrutturazione con Autodesk Revit
Diventa subito un esperto: disponibile in Streaming Online, Digital Download o Streaming Annuale!
Acquista ora!01. Ristrutturazione di un Appartamento
-
05:49
001. Fasi di lavoro
-
02:40
002. Organizzazione del progetto
-
03:37
003. Creazione dei muri
-
03:10
004. Creazione del pozzo delle scale
-
03:34
005. Creazione scala multipiano
-
02:25
006. Creazione del vano ascensore
-
08:59
007. Rimontaggio delle murature secondo rilievo
-
07:00
008. Portafinestra da finestra
-
13:38
009. Pavimentazioni e Aperture
-
06:04
010. Muro sovrapposto
-
08:45
011. Locali ed Etichette locali
-
08:09
012. Quote
-
07:21
013. Sostituzioni grafiche
-
05:57
014. Demolizioni e ricostruzioni: parte 1
-
03:59
015. Demolizioni e ricostruzioni: parte 2
-
04:33
016. Demolizioni e ricostruzioni: parte 3
-
13:07
017. Controsoffitti
-
07:00
018. Posizionamento delle luci tramite Matrice
-
14:20
019. Verifica dei Rapporti Aero Illuminanti (RAI)
-
10:00
020. Finiture: parte 1
-
04:33
021. Finiture: parte 2
-
09:45
022. Personalizzazione grafica: parte 1
-
08:12
023. Personalizzazione grafica: parte 2
-
04:57
024. Personalizzazione grafica: parte 3
-
08:24
025. Cartiglio personalizzato: parte 1
-
06:10
026. Cartiglio personalizzato: parte 2
-
05:52
027. Impaginazione dello Stato di Fatto
-
06:06
028. Impaginazione dello Stato di Progetto
-
09:50
029. Impaginazione della tavola Arredi
-
08:00
030. Abachi
-
00:48
031. Esportazione degli Abachi
-
05:26
032. Gestione dell’Adattabilità: parte 1
-
01:47
033. Gestione dell’Adattabilità: parte 2
02. Ristrutturazione Casa Colonica
-
05:49
034. Creazione dello sguincio per la finestra: parte 1
-
05:47
035. Creazione dello sguincio per la finestra: parte 2
-
02:25
036. Importazione del DWG e creazione dei muri non ortogonali
-
10:30
037. Inserimento dei muri al piano terra
-
01:56
038. Inserimento del solario al piano terra
-
04:39
039. Scala componente esterna da disegno
-
08:29
040. Solaio in legno e Orditura secondaria
-
02:01
041. Orditura primaria del tetto
-
09:47
042. Problemi relativi ai nodi Solaio-Muro: parte 1
-
10:48
043. Cimasa: profilo e modello locale
-
09:45
044. Copertura da perimetro
-
13:05
045. Copertura e connessione dei muri
-
08:50
046. Problemi relativi ai nodi Solaio-Muro: parte 2
-
05:43
047. Sistema di travi in copertura
-
05:16
048. Inserimento della grondaia
-
05:52
049. Nidificazione della finestra a 2 ante nello sguincio
-
02:30
050. Posizionamento delle finestre
-
02:40
051. Gestione delle finestre sguinciate: Parametri di istanza
-
03:39
052. Completamento delle finestre
-
05:30
053. Verifica RAI (Rapporti Aero Illuminanti): parte 1
-
02:48
054. Verifica RAI (Rapporti Aero Illuminanti): parte 2
-
04:24
055. Nicchia parametrica
-
11:11
056. Muro a scarpa
-
03:50
057. Pavimentazione esterna
-
04:46
058. Impostazioni del rilievo topografico
-
07:14
059. Creazione della superficie topografica da DWG
-
06:17
060. Divisione della superficie topografica
-
11:57
061. Piattaforma e modifica dei muri di recinzione
-
11:15
062. Sottoregione
-
03:12
063. Gestione delle Masse come architetture da circondario
-
10:03
064. Modello generico
-
05:18
065. Trasferimento degli standard di progetto
-
02:11
066. Etichette curve di livello
-
05:59
067. Superficie livellata
-
10:39
068. Realizzazione della piscina
-
04:45
069. Sezioni gialli e rossi
-
02:13
070. Abaco sterri e riporti
03. Ristrutturazione immobile vincolato (palazzo storico)
-
05:36
075. Impostazioni generali
-
10:18
076. Muri sovrapposti per facciata principale
-
06:17
077. Creazione dei profili per cornicioni
-
08:32
078. Creazione dell’involucro per il fabbricato
-
11:50
079. Creazione aperture ad arco con e senza cornice
-
08:32
080. Volte a crociera
-
05:17
081. Volte a botte
-
02:35
082. Scala con volte: parte 1
-
08:54
083. Scala con volte: parte 2
-
13:13
084. Gestione della volta della scala
-
06:18
085. Apertura dei muri per il vano scale
-
13:49
086. Mensole e capitelli per il balcone
-
05:53
087. Famiglia Colonnino per il balcone
-
03:27
088. Gestione dei profili per il balcone
-
04:09
089. Ringhiera del piano nobile
-
15:18
090. Creazione della boserie
-
12:13
091. Completamento dei pannelli della boserie
-
14:22
092. Soffitto a cassettone
-
06:07
093. Lucernario
-
07:19
094. Abbaino: parte 1
-
06:42
095. Abbaino: parte 2
-
07:45
096. Creazione famiglia coppo e tegolo
-
05:03
097. Gestione della famiglia coppo e tegolo
-
05:44
098. Inserimento dei coppi e dei tegoli
-
05:25
099. Completato dei coppi e dei tegoli
-
09:21
100. Peduccio
-
09:25
101. Viste schizzo
-
06:09
102. Impostazioni generali
04. Architettura da Concorso di progettazione
-
05:21
103. Volumi di progetto
-
05:40
104. Controllo volumi di progetto
-
05:14
105. Associazione delle murature
-
04:53
106. Associazione solai e coperture
-
08:24
107. Copertura con Massa Concettuale: parte 1
-
04:35
108. Copertura con Massa Concettuale: parte 2
-
03:20
109. Pannello per la copertura: parte 1
-
09:28
110. Pannello per la copertura: parte 2
-
02:04
111. Inserimento della massa concettuale pannellizzata nel progetto
-
09:47
112. Facciate continue e Brise soleil frangisole
-
06:12
113. Creazione Spaccato/Esploso assonometrico
-
08:26
114. Impaginazione
-
00:49
115. Tavola finale


Feedback degli studenti
Ero alla ricerca di un corso per Revit perché richiesto dallo studio in cui facevo il tirocinio: ho scoperto questo video corso e ne sono pienamente soddisfatto, posso imparare nel tempo libero quando ne ho voglia. Grazie mille!Giovanni, 24 anni
Pensavo che Revit fosse un programma molto difficile da imparare: invece con queste video lezioni ho trovato il tutto molto semplice. Chiaramente bisogna sempre esercitarsi ma ho consigliato questo video corso a colleghi e conoscenti: un ottimo metodo per imparare, soprattutto per me che ho pochissimo tempo da dedicare all’aggiornamento!Silvia, 36 anni
All’inizio ho contattato il Customer Care perché credevo impossibile l’esistenza di un video corso su Revit tanto vasto quanto abbordabile dal punto di vista economico: ho ordinato il DVD ed è arrivato in pochi giorni. Avevo già frequentato dei corsi di Revit ma mai nessuno si era addentrato nella gestione delle famiglie: sono davvero soddisfatto, voto 10+ e congratulazioni!Nicola, 32 anni
Un buon modo per saper utilizzare Revit: i miei collaboratori, che avevano un’infarinatura, hanno apprezzato l’aggiornamento. Grazie.Elena, 49 anni
Volevo se nel calcolo illuminante RAI sull’abaco è riportato verificato o non verificato tale rapporto. Sono interessato all’acquisto del DVD di revit Avanzato
Salve Antonio, certo: nel caso specifico Gianluca usa un campo denominato “Verifica” con risposta Sì/No ma nessuno ti vieta poi di esportare l’abaco per sostituire i valori (o nel caso specifico creare una formula condizionale).
A presto!
in presenza di luce a tetto cioè a falda il calcolo RAI è fattibile o meno, sempre con la dicitura verificato e non verificato riportato sull’abaco.
grazie
Salve Antonio, Gianluca nel video corso utilizza i Locali e le Aree senza illustrare la problematica delle limitazioni dovute a tetti a falde inclinate: in questo caso è per forza necessario utilizzare un’estensione di Revit, nello specifico RoomBook/AreaBook Extension.
Maurizio Simoni ha inserito nel suo blog un piccolo articolo che spiega come bypassare questo problema, ecco il link.
Salve, vorrei se possibile sapere quante sono le ore totali di questo videocorso.
Grazie!
Ciao Alessandro, sono più di 12 ore complessivamente. A presto!
Volevo se possibile sapere se i prezzi indicati per i corsi sono comprensivi di IVA e se possono essere fatturati.
Grazie
Ciao Alessandro, 3Digital LAB è un prodotto di 26 Dimensions Ltd, società con sede fuori dall’UE e dunque non applichiamo l’Imposta sul Valore Aggiunto.
Una volta completato il pagamento rilasciamo regolare ricevuta, paragonabile a una fattura: durante la fase di pagamento basta inserire il tuo codice Partita IVA, Codice Fiscale (o Tax Number/Registration Number analogo) e l’indirizzo di fatturazione.
A presto!
Gentile Amministratore,
Vorrei sapere se il corso prevede anche modalità operative per la gestione del progetto partendo da rilievi Laser Scanner. Grazie.
Salve Daniele, grazie per averci contattato. L’unica importazione che viene effettuata in questo corso di Revit è quella relativa alla topografia con tecnologia GIS (una nuvola di punti in formato DWG): per quanto riguarda i rilievi scanner di edifici storici da importare in Revit sfortunatamente non è possibile e per tale operazione consigliamo l’utilizzo di altri software quali 3ds Max o di modellazione poligonale.
A presto!
Gentile amministratore,
vorrei sapere il costo totale dei 4 video lezioni del corso Revit (01. Ristrutturazione di un Appartamento, 02. Ristrutturazione Casa Colonica, 03. Ristrutturazione immobile vincolato (palazzo storico), 04. Architettura da Concorso di progettazione)
Distinti saluti
Salve Andrea, i 4 tutorial di cui parli fanno parte del corso Autodesk Revit: Progettazione Avanzata e non sono “divisi”.
Il costo di tutto il corso è di 49€ per lo Streaming Online, 99€ per il Digital Download e 105€ per il DVD come da pagina di Acquisto.
Se hai bisogno di altre info scrivici, ciao!
Salve, volevo sapere se a completamento di un corso rilasciate attestati certificati.
Ciao Cristina, attualmente no ma entro la fine dell’anno dovremmo aver completato l’iter per la certification Autodesk Training Center.
Se hai fretta di seguire i corsi puoi iniziare fin da subito poiché potremo rilasciare la certificazione anche per coloro i quali hanno frequentato un’anno solare prima del rilascio.
A presto!
Ciao Dario,
riallacciandomi al discorso dei crediti volevo sapere se avete terminato la procedura con Autodesk e inoltre volevo sapere se sono previsti anche crediti per la formazione continua professionale obbligatoria per architetti, ingegneri ecc… tramite i rispettivi Ordini.
Grazie
Fabrizio
Salve Fabrizio, ci siamo quasi: non appena sarà possibile far sostenere gli esami Autodesk manderemo una newsletter a tutti gli utenti registrati dall’anno 2016 con tutti i dettagli del caso per poter sostenere l’esame!
Buongiorno,
sono interessata ad iscrivermi al corso Revit, livello avanzato. Vorrei avere informazioni sul riconoscimento dei crediti per la formazione obbligatoria.
Ciao Luisa, mi spiace ma non possiamo rilasciare crediti formativi professionali poiché non siamo riconosciuti dal CNAPPC: se ti interessa puoi acquistare tramite un nostro rivenditore locale (You3D.it o deiconsulting.it)
A presto!
Ciao. Se scelgo lo streaming dopo quanto tempo posso iniziare a usarlo? Posso accedere da qualsiasi pc?
Ciao, acquisterò presto i video corsi di revit e volevo sapere se trattate mai la restituzione tramite nuvola di punti? Avete mai testato questo metodo ? Grazie Saluti
Salve Sara,
nei nostri corsi trovi l’utilizzo della restituzione tramite nuvola di punti solo per quanto riguarda i rilievi topografici.
A presto
ciao, due domande prima di comprare il corso “Progettazione Avanzata & Ristrutturazione con Autodesk Revit”
– con che versione di revit è proposto il corso? io ho la 2017 (se si tratta di una versione precedente cambiano molto le impostazioni?)
– dovrei ripassare la costruzione di geometrie complesse (ex. disegnare i dettagli di un frontone o alcune decorazioni di facciate). C’è una sezione riguardo il tema sempre nello stesso pacchetto?
grazie,
Umberto
Ciao Umberto, il corso avanzato è stato registrato tra la versione 2015 e la 2016: non tanto perché ci fossero modifiche ma dato dal fatto che il docente, essendo un professionista, ha dovuto aggiornare la sua versione di Revit per continuare altre commesse lavorative per via del vincolo di Autodesk di non poter aprire file realizzati con versioni successiva alla release installata. Ad ogni modo, no: non ci sono variazioni se non il colore dell’interfaccia utente ed alcune icone.
Per quanto riguarda la seconda domanda direi che il corso è proprio adatto alle tue esigenze, nello specifico il capitolo del Palazzo Storico/Vincolato.
A presto!
Salve!
Le volevo chiedere, i file.rvt e cad che fornite con il video corso, sono scaricabili a prescindere dal tipo di pacchetto che acquisto? es. se acquisto il pacchetto streaming, posso scaricare i file?
altra domanda, se acquisto il pacchetto streaming, posso accederci da pc diversi? es. il pc di casa mia e il mio portatile.
grazie mille.
Certo, i files delle esercitazioni sono sempre disponibili 🙂
Per quanto riguarda l’accesso in streaming l’importante è che non sia in simultanea da più dispositivi poichè in caso contrario avverrebbe il blocco preventivo per le violazioni delle condizioni d’uso.